ANAC - Dichiarata l’inconferibilità dell’incarico di Presidente del CdA di un ente di diritto privato in controllo pubblico conferito a un Sindaco in carica

21 febbraio 2025

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha deliberato l’inconferibilità dell’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione (CdA) di un ente di diritto privato in controllo pubblico, conferito al Sindaco in carica di uno dei quattro Comuni partecipanti alla compagine sociale dell’ente controllato.

Con la Delibera n. 34 del 5 febbraio 2025, l’Autorità, nell’esercizio dei propri poteri ispettivi, ha applicato, al caso di specie, le previsioni di cui all’art. 7, comma 2, lettera d), del d.lgs. 39/2013, recante disposizioni in tema di inconferibilità di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale e locale presso gli enti privati in controllo pubblico. Detta norma vieta, tra l’altro, il conferimento di incarichi di amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico da parte di una provincia, di un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione, a coloro che, nei due anni precedenti al conferimento dell’incarico, siano stati componenti della giunta o del consiglio dei predetti enti.

Nel caso di specie, dalle verifiche effettuate nel corso dell’istruttoria dall’ANAC, è emerso che l’ente in questione rientra tra gli enti di diritto privato in controllo pubblico dei comuni soci e che il ruolo di Presidente del CdA è dotato di poteri gestionali e di amministrazione attiva definiti dall’art. 1, comma 2, lett. l), del d.lgs. 39/2013, determinando così l’inconferibilità dell’incarico rispetto alla carica di sindaco di uno dei comuni soci.

L’Autorità ha, quindi, dichiarato la nullità dell’atto di conferimento dell’incarico e ha chiesto al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dell’ente conferente di comunicare all’interessato la causa di inconferibilità e di supportarlo nell’adozione dei provvedimenti conseguenti.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la Delibera n. 34/2025 sul sito dell’ANAC.

Fonte: sito ANAC

Torna all'inizio del contenuto