10 febbraio 2025
L'obiettivo del bando è promuovere la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni rappresentative della vita democratica e civica dell’UE, consentendo di esprimere pubblicamente le loro opinioni in tutti i settori di azione dell’Unione.
Le priorità del bando 2025 sono:
- Promuovere gli scambi sulle future priorità e sfide politiche dell’Unione
- Combattere la disinformazione, la manipolazione dell’informazione, la manipolazione e l’interferenza nel dibattito democratico.
- Promuovere la partecipazione democratica e il coinvolgimento attivo dei cittadini.
Il bando rientra nel programma di finanziamento dell'Unione Europea denominato CERV (Citizens, Equality, Rights and Values).
Il 20 febbraio 2025 è prevista una sessione informativa online (in lingua inglese) per approfondire il contenuto e i requisiti del bando ai fini della presentazione dei progetti. L’evento è organizzato dall'Agenzia esecutiva europea: EACEA (European Education and Culture Executive Agency).
Il punto di contatto in Italia (National Contact Point) del programma CERV pubblica on line informazioni di dettaglio sul bando e risponde a tutti i quesiti riguardanti il bando fino a 7 giorni prima della chiusura della call.
Il bando scade il 29 aprile 2025.
Fonte: Commissione europea/programma CERV