12 febbraio 2025
Si è svolta il 12 febbraio 2025 la seduta della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, presieduta dal Sottosegretario di Stato con delega agli enti locali, Wanda Ferro, nel corso della quale sono stati esaminati e approvati importanti provvedimenti per il funzionamento degli enti locali e la gestione delle risorse pubbliche.
Tra i punti all’ordine del giorno, la Conferenza ha preso atto della designazione dei nuovi componenti indicati dall’Unione delle Province d’Italia (UPI), che integrano la delegazione dei rappresentanti provinciali.
È stata inoltre raggiunta l’intesa sulla nuova versione dello schema di decreto concernente i criteri e le modalità di determinazione del contributo alla finanza pubblica per il periodo 2025-2029, aggiuntivo rispetto a quello previsto a legislazione vigente. Per l’anno 2025, il contributo alla finanza pubblica, è ripartito per 130 milioni di euro tra 6.832 comuni e per 10 milioni tra 95 province e città metropolitane delle regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della regione Sardegna.
La Conferenza ha poi espresso parere favorevole sullo schema di decreto relativo ai modelli di certificazione per la copertura dei costi di alcuni servizi essenziali nei comuni in situazione di difficoltà finanziaria. Il nuovo modello, aggiornato per recepire le recenti modifiche normative, dovrà essere trasmesso dagli enti locali entro il 31 marzo 2025.
Infine, la Conferenza ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto per la ripartizione del contributo straordinario di 5 milioni di euro, di cui all’articolo 1, comma 755, della legge n. 207/2024, per il sostegno ai comuni della Regione siciliana e della regione Sardegna con popolazione tra i 20.000 e i 35.000 abitanti, che risultano avere il piano di riequilibrio finanziario, con durata dall’anno 2014 all’anno 2023, approvato dalla Corte dei conti nell’anno 2015 e tuttora soggetto al controllo della Corte dei conti.