Green Communities e sostenibilità

Le Green Communities sono aggregazioni territoriali di Comuni, Comunità montane o Unioni di Comuni che collaborano per realizzare iniziative condivise di sviluppo sostenibile.

Nascono per promuovere l’uso responsabile delle risorse naturali – acqua, foreste, energia e paesaggio – attraverso un modello di governance partecipativo e integrato, orientato alla transizione ecologica, alla coesione sociale e alla valorizzazione delle specificità locali.

Operano in ambiti chiave come la gestione forestale, la mobilità sostenibile, la produzione di energia rinnovabile, il turismo e l’agricoltura responsabili, l’efficienza energetica e la digitalizzazione dei servizi.

L’approccio integrato adottato dalle Green Communities rappresenta il loro principale tratto distintivo: esso consente di coniugare politiche pubbliche, partecipazione civica e pianificazione degli investimenti.

L’approfondimento intende fornire un quadro normativo e operativo aggiornato, illustrare il ruolo dei diversi soggetti istituzionali, descrivere strumenti e risorse disponibili – inclusi quelli previsti dal PNRR – e proporre esempi concreti di buone pratiche.