Green Communities e Strategia nazionale per le Aree Interne
La Strategia nazionale per le Aree Interne (SNAI), avviata nel 2014, è la principale politica nazionale dedicata a quei territori distanti dai centri di offerta dei servizi essenziali – scuola, sanità e mobilità – e a rischio di marginalizzazione.
L’obiettivo della SNAI è migliorare la qualità della vita e delle opportunità economiche in queste zone, contrastando lo spopolamento e riducendo i divari territoriali.
Sin dall’elaborazione della Strategia nazionale delle Green Communities, è stato evidente il legame tra le due politiche. Le Green Communities rappresentano infatti un’evoluzione della SNAI in chiave ambientale e sistemica: interpretano le aree interne non come territori periferici e vulnerabili, ma come spazi strategici per l’innovazione.
Il nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021–2027 rafforza questa visione, integrando le politiche di sviluppo locale con la transizione verde e digitale e con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
In questo contesto, le Green Communities diventano uno strumento operativo complementare che, attraverso la valorizzazione del capitale naturale, sociale e culturale, e grazie all’approccio partecipato che le connota, possono trasformare le aree interne in laboratori di sostenibilità, contribuendo a costruire un modello di sviluppo più equo e integrato.