Volontariato e reti civiche

Sostegno al volontariato ambientale e alla creazione di reti civiche per la tutela del territorio. Molti sono gli esempi di volontariato nell’ambito della sostenibilità ambientale:

  • Orti urbani: Molte associazioni e gruppi di volontari gestiscono orti urbani, dove si coltivano ortaggi e frutta a chilometro zero, promuovendo l'autoproduzione alimentare e la biodiversità;
  • Clean-up days: Periodicamente vengono organizzati eventi di pulizia di spiagge, parchi e fiumi, coinvolgendo un gran numero di volontari;
  • Gruppi di acquisto solidale: Questi gruppi permettono ai cittadini di acquistare prodotti alimentari di qualità, a km zero e a prezzi equi, sostenendo al contempo i produttori locali;
  • Riparazione e riuso: Molte associazioni organizzano laboratori di riparazione di oggetti per prolungarne la vita e ridurre la produzione di rifiuti;
  • Educazione ambientale nelle scuole: I volontari possono collaborare con le scuole per organizzare attività didattiche e laboratori sulla sostenibilità.

 

Per saperne di più

Cosa sono gli orti urbani e a cosa servono
- https://it.pg.com/blogs/orti-urbani-frutteti-solidali-cosa-sono-benefici/

Milano, il premio per gli orti urbani al giardino sul tetto della chiesa
- https://www.nev.it/nev/2022/04/19/milano-il-premio-per-gli-orti-urbani-al-giardino-sul-tetto-della-chiesa/

Gruppi di acquisto solidale
https://www.nonsprecare.it/gas-gruppi-di-acquisto-solidale-vantaggi-video

Giornate del clean up day 2025
- https://www.worldcleanupday.it/

Piano strategico per l'educazione ambientale e la sostenibilità nelle scuole.
- https://iisgalileijesi.it/piano-strategico-per-leducazione-ambientale-e-la-sostenibilita-a-scuola-buone-pratiche/


<-- indietro