2025

Tutti i contenuti della pagina 2025

Buone Pratiche Territoriali sulla Sostenibilità: al via le candidature

L’iniziativa dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile mira a promuovere le migliori esperienze locali virtuose che contribuiscano in modo concreto al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

SCOPRI TUTTO

Bando a favore delle vittime di tratta e sfruttamento: invio proposte progettuali entro il 22 luglio 2025

Scade il 22 luglio 2025 il termine per la partecipazione al bando che intende finanziare progetti attuati a livello territoriale, finalizzati ad assicurare ai soggetti destinatari, in via transitoria, adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.

SCOPRI TUTTO

Fondo PNRR per le piccole opere: obbligo di inserimento CUP nel sistema ReGiS entro il 31 luglio 2025

I Comuni beneficiari del fondo per “Piccole opere” (L. n. 160/2019) devono inserire i CUP nel sistema ReGiS entro il 31 luglio 2025, pena la revoca del contributo.

SCOPRI TUTTO

Modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS

Il Decreto interministeriale del 24 giugno 2025 approva le Linee guida per l’organizzazione omogenea degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), fondamentali per l’attuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS), mira a rafforzare la gestione associata tra i Comuni, migliorare il monitoraggio e ottimizzare l’uso delle risorse.

SCOPRI TUTTO

Integrazione tra l’anagrafe nazionale digitale e l’archivio dello stato civile: avviso per i Comuni

Entro 18 mesi a partire dal 30 giugno scorso tutti i comuni devono adottare l’archivio informatizzato dei registri dello stato civile. L’Avviso resta aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque non oltre il 1° agosto 2025.

SCOPRI TUTTO

Contributi per la progettazione: pubblicato elenco degli Enti locali ammessi a finanziamento

E’ stato pubblicato l’elenco degli Enti locali assegnatari del contributo per la progettazione di interventi per Ia messa in sicurezza del territorio a valere sulle risorse 2025. Gli interventi ammessi a finanziamento sono complessivamente 410 e i contributi assegnati ammontano circa a 100 milioni di euro.

SCOPRI TUTTO

Potenziamento delle reti metropolitane e del trasporto rapido di massa: con il DL 95/2025 tutte le risorse confluite in un “Fondo unico”

Il fondo unico è istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con l’obiettivo di ottimizzare l’impiego delle risorse in base allo stato di avanzamento dei lavori.

SCOPRI TUTTO

Green Communities: nuovo bando con fondi PNRR

Ammontano ad oltre 12 milioni di euro le risorse destinate al finanziamento di nuovi progetti di sviluppo di “Green Communities”. Possono partecipare al nuovo avviso, ancora aperto, i comuni solo in forma aggregata. Il bando è stato emanato dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie.

SCOPRI TUTTO

Certificazione di genere e Bilancio di genere: gli strumenti per promuovere la parità nei comuni

Prende avvio un ciclo di incontri in materia di Pari Opportunità, organizzato e promosso da ANCI, con un approfondimento dedicato alla costruzione del bilancio di genere e alla predisposizione dei documenti per la certificazione di genere da parte dei comuni.

SCOPRI TUTTO