2025
Tutti i contenuti della pagina 2025

Fondi europei a gestione diretta: seminario il 5 giugno a Palermo
L’iniziativa mira a rafforzare le competenze dei funzionari degli enti locali nella progettazione europea e approfondisce programmi come CEF for Transport e InvestEU, promuovendo una partecipazione più efficace ai bandi UE.
SCOPRI TUTTO
Transizione al cloud: aperto l’Avviso 1.2 del PNRR per Province e Città metropolitane
Disponibili 70 milioni di euro a fondo perduto per favorire la transizione digitale degli enti locali. Le candidature possono essere presentate entro il 13 giugno 2025
SCOPRI TUTTO
Enti locali: le nuove norme su reclutamento, organizzazione e rafforzamento
Il decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25 è stato convertito in legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2025. Tutte le novità che riguardano gli enti locali, in materia di reclutamento, organizzazione e rafforzamento della capacità amministrativa, sono illustrate nell’approfondimento pubblicato su questo sito.
SCOPRI TUTTO
Fondi europei a gestione diretta: appuntamento a Napoli
Dopo Roma, Brescia e Bologna, il prossimo incontro formativo per il personale degli enti locali si terrà a Napoli il 22 maggio prossimo. Il programma prevede due focus tematici dedicati ai programmi europei: Citizens, Equality, Rights and Values (CERV) e Erasmus+ e la formazione professionale.
SCOPRI TUTTO
Seduta della Conferenza Stato-città del 15 maggio 2025
Si è svolta oggi la seduta della Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali, presieduta dal Sottosegretario di Stato con delega agli enti locali, Wanda Ferro.
SCOPRI TUTTO
Contributi PNRR per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni
Obiettivo dell’avviso è rafforzare i servizi sanitari di prossimità con contributi a fondo perduto le farmacie rurali nei Comuni sotto i 5.000 abitanti. Le domande si presentano online dal 22 aprile al 30 giugno 2025 tramite il portale della Cassa Depositi e Prestiti.
SCOPRI TUTTO
Bando europeo “Capitale Europea del Turismo smart” e “Pioniere verde turismo smart”
Le città con una popolazione di almeno 100.000 abitanti possono partecipare al bando europeo per il premio Capitale europea del Turismo Smart 2026. Le città con una popolazione compresa fra 25.000 e 100.000 abitanti possono invece concorrere per il Premio Pioniere verde europeo del turismo smart.
SCOPRI TUTTO
Fusioni di Comuni, riparto definitivo per i contributi straordinari 2023-24
Il Viminale ha reso noto il riparto definitivo del contributo straordinario spettante per gli anni 2023/2024 agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni.
SCOPRI TUTTO
Programma CERV: Bando 2025 per gemellaggio di città
Il bando, nell’ambito del Programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), finanzia progetti che favoriscono gli scambi tra cittadini di Paesi diversi e contribuiscono a promuovere la diversità culturale, il dialogo, il rispetto e la comprensione reciproca e lo sviluppo di opportunità di partecipazione civica a livello europeo.
SCOPRI TUTTO