Bando a favore delle vittime di tratta e sfruttamento: invio proposte progettuali entro il 22 luglio 2025
16 luglio 2025Al bando possono partecipare le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, i Comuni, le Città metropolitane, le Comunità montane, le unioni di Comunità montane, le unioni di Comuni e loro consorzi, ed infine, i soggetti privati convenzionati iscritti nel registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati,
Il bando pubblicato dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, si inquadra nell’ambito del Programma unico di emersione, di contatto e assistenza ed integrazione sociale a favore di stranieri e cittadini, vittime di reati come la tratta di persone e lo sfruttamento, inclusi i richiedenti protezione internazionale e i titolari di permessi di soggiorno per casi speciali.
I progetti ammessi al finanziamento dovranno riguardare: attività di primo contatto e tutela della salute; azioni di identificazione dello stato della vittima, azioni di protezione immediata e prima assistenza, accoglienza residenziale e percorsi di sostegno non residenziale; attività mirate all’ottenimento del permesso di soggiorno, formazione, nonché il raccordo operativo tra il sistema di protezione delle vittime e il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI).
Le risorse messe a disposizione ammontano a 28.800.000,00 e sono suddivise tra ambiti territoriali.
Le proposte progettuali dovranno pervenire entro il 22 luglio 2025, all’indirizzo di posta elettronica certificato interventitratta@pec.governo.it I progetti ammessi al finanziamento avranno una durata di 16 mesi e dovranno essere avviati il 1° agosto 2025.
Fonte: Dipartimento per le pari opportunità - Presidenza Consiglio dei Ministri