Link e Allegati

Capitale italiana del libro 2026: i 5 Comuni finalisti

10/09/2025

Il Ministero della Cultura ha reso noti i nomi dei 5 Comuni finalisti in lizza per il riconoscimento di Capitale italiana del libro 2026. La selezione, curata da una giuria composta da 5 esperti di chiara fama nel settore della cultura e dell’editoria, ha identificato le proposte ritenute più idonee tra le 11 candidature pervenute.

I Comuni ammessi alla fase finale sono:

  • Carmagnola (Torino), con il dossier intitolato "Identità, libri e territorio".
  • Perugia, che ha presentato il progetto "Gocce. L’acqua si fa voce".
  • Pistoia, con il dossier "Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro".
  • Nardò (Lecce), che concorre con "Nardò Capitale della Lettura Rigenerativa: Territori, Comunità, Futuro".
  • Tito (Potenza), con la proposta "Una lettura che rigenera. Tito 2026, tra identità, diversità, comunità e futuro".

Il processo di selezione proseguirà con le audizioni dei Comuni finalisti, previste per il 17 settembre 2025, a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, al termine delle quali la giuria individuerà il progetto vincitore.

Il Comune designato riceverà un contributo di 500.000 euro, da destinare alla realizzazione del programma di iniziative e obiettivi delineati nel dossier di candidatura.

Fonte: Ministero della Cultura