Link e Allegati

Modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS

14 luglio 2025

Con Decreto interministeriale del 24 giugno 2025, sono state ufficialmente approvate le Linee guida per la definizione di modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), documento chiave per sostenere la piena attuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS).

Il provvedimento dà attuazione a quanto previsto dall’articolo 1, comma 161, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio per il 2022), e arriva a seguito dell’Intesa raggiunta in Conferenza Unificata, che ha coinvolto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regioni ed Enti locali. L’intesa sancisce un impegno reciproco tra i diversi livelli istituzionali, nella prospettiva di un rafforzamento della governance condivisa sulle politiche sociali.

Le Linee guida puntano a rafforzare in modo strutturato la gestione associata tra Comuni, attraverso modelli organizzativi funzionali all’erogazione dei LEPS in maniera uniforme sull’intero territorio nazionale. Tra gli obiettivi prioritari del documento: un utilizzo efficace delle risorse finanziarie trasferite per i LEPS, un sistema solido di monitoraggio e un continuo miglioramento dei processi di rendicontazione. Si mira così a garantire risposte più integrate, tempestive e comparabili per tutti i cittadini in condizione di bisogno, indipendentemente dal territorio di residenza.

Secondo quanto stabilito dalla Legge n. 234/2021, l’Ambito Territoriale Sociale è individuato come la dimensione organizzativa essenziale per la programmazione, gestione e coordinamento degli interventi sociali, in stretta connessione con i servizi sanitari e altri interventi integrati a livello locale. Gli ATS vengono definiti dalle Regioni, d’intesa con gli enti locali, sulla base di quanto previsto dalla legge quadro n. 328 del 2000.

Le nuove Linee guida rappresentano quindi un tassello fondamentale per la costruzione di un sistema sociale più equo e capillare, capace di garantire in modo uniforme su tutto il territorio nazionale i diritti sociali essenziali riconosciuti ai cittadini.


Fonte: Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali