Atto n. 849 del 17 aprile 2025
Schema di decreto del Vice Ministro dell’economia e delle finanze recante adozione della stima della capacità fiscale per singolo comune delle regioni a statuto ordinario - anno 2025.
LA CONFERENZA STATO-CITTÀ ED AUTONOMIE LOCALI
Nella seduta del 17 aprile 2025
VISTO l’articolo 43, comma 5-quater, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, il quale, tra l’altro, prevede che, con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, previa approvazione da parte della Commissione tecnica per i fabbisogni standard, siano adottate, anche separatamente, la nota metodologica relativa alla procedura di calcolo e la stima delle capacità fiscali per singolo comune delle regioni a statuto ordinario e che, nel caso di adozione delle sole capacità fiscali, rideterminate al fine di considerare eventuali mutamenti normativi e di tenere progressivamente conto del tax gap nonché della variabilità dei dati assunti a riferimento, lo schema di decreto sia inviato, per l’intesa, alla Conferenza Stato-città ed autonomie locali; qualora ricorra la condizione di cui al comma 3 dell’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, il medesimo decreto è comunque adottato;
CONSIDERATO che la Commissione tecnica per i fabbisogni standard (CTFS), nella seduta del 17 settembre 2024, ha approvato a maggioranza, con il parere contrario dell’ANCI/IFEL e l’astensione di UPI, le “metodologie delle capacità fiscali delle Regioni a statuto ordinario” e che, nella seduta del 1° ottobre 2024, ha approvato a maggioranza, con l’astensione dell’ANCI/IFEL - in coerenza con il parere contrario già motivato nel merito nella precedente seduta del 17 settembre 2024 - l’“aggiornamento calcoli relativi alla metodologia della capacità fiscale dei comuni delle RSO approvata il 17 settembre 2024 – per revisione dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard dei comuni delle RSO”;
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 11 novembre 2022, con l’unita delega di funzioni, registrato alla Corte dei conti il 14 novembre 2022 - Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri, reg. n. 2833 - concernente l’attribuzione all’On. Prof. Maurizio Leo del titolo di Vice Ministro del Ministero dell’economia e delle finanze;
VISTO lo schema di decreto del Vice Ministro dell’economia e delle finanze recante adozione della stima della capacità fiscale, per singolo comune delle regioni a statuto ordinario, per l’anno 2025, trasmesso con gli allegati piano di riparto, nota tecnica e relazione illustrativa, dal Ministero dell’economia e delle finanze in data 7 aprile 2025;
CONSIDERATO che nella riunione tecnica dell’8 aprile 2025, il rappresentante dell’ANCI, nel confermare le riserve, già manifestate in sede di CTFS, nelle sedute del 17 settembre e del 1° ottobre 2024, non ha espresso assenso tecnico e ha rinviato alla seduta politica la definizione della posizione dell’ANCI;
VISTA la nota del 10 aprile 2025, con la quale il Ministero dell’economia e delle finanze ha chiesto l’iscrizione dello schema di decreto in argomento all’ordine del giorno della seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 17 aprile 2025;
RILEVATO che nell’odierna seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali l’ANCI, nell’esprimere parere favorevole all’intesa, ha auspicato un intervento urgente di revisione della metodologia di calcolo della capacità fiscale, in particolare della componente residuale, confidando nella conclusione condivisa dell’istruttoria tecnica su tale argomento, recentemente avviata in sede di CTFS ed ha sottolineato, altresì, che il parere favorevole all’intesa tiene conto dell’incremento di risorse a favore dei comuni delle regioni a statuto ordinario, attraverso l’istituzione di un fondo, con una dotazione pari a 56 milioni di euro per l’anno 2025, ed il graduale incremento del fondo di solidarietà comunale, per gli anni dal 2026 al 2030, fino al raggiungimento di 310 milioni di euro, ai sensi dell’articolo 1, commi 753-754 della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che permetterà di ridurre significativamente lo squilibrio finanziario derivante dal meccanismo perequativo, stimato in una forbice compresa tra 600 e 650 milioni di euro;
RILEVATO che l’UPI, nel condividere la posizione dell’ANCI, ha espresso parere favorevole all’intesa;
TENUTO CONTO che i rappresentanti del Ministero dell’interno e del Ministero dell’economia e delle finanze, nel prendere atto delle osservazioni dell’ANCI, hanno comunicato che quanto evidenziato sarà tenuto in considerazione in sede di manovra di bilancio;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 43, comma 5-quater, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, sullo schema di decreto del Vice Ministro dell’economia e delle finanze recante adozione della stima della capacità fiscale, per singolo comune delle regioni a statuto ordinario, per l’anno 2025, rideterminata tenendo conto dei mutamenti normativi, del tax gap, nonché della variabilità dei dati assunti a riferimento.
Il Segretario
Anna Lucia Esposito
Il Ministro dell’Interno
Matteo Piantedosi