Atto n. 858 del 24 luglio 2025
Schema di decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, recante ristoro dei minori gettiti, riferiti all’anno 2025, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 9 novembre 2022 e del 9 marzo 2023.
LA CONFERENZA STATO - CITTÀ ED AUTONOMIE LOCALI
Nella seduta del 24 luglio 2025
VISTO l’articolo 1, comma 560-bis, della legge n. 213 del 30 dicembre 2023 – inserito dall’ articolo 1, comma 679, della legge del 30 dicembre 2024 n. 207- il quale al primo periodo, dispone che, per l’anno 2025, ovvero fino alla definitiva ricostruzione o agibilità dei fabbricati nel caso in cui la ricostruzione o l'agibilità intervengano prima del 31 dicembre 2025, sono esenti dall'applicazione dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 1, commi 738 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, i fabbricati ad uso abitativo, ubicati nella regione Marche e nella regione Umbria, interessati dagli eventi sismici che hanno colpito il territorio della regione Marche il 9 novembre 2022 e il territorio della regione Umbria il 9 marzo 2023, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza di rilievo nazionale, rispettivamente, con le deliberazioni del Consiglio dei ministri 11 aprile 2023, (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 106 dell'8 maggio 2023) e 6 aprile 2023 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2023) i cui effetti sono stati estesi dalla deliberazione del Consiglio dei ministri 31 maggio 2023 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 2023), purché distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero, in quanto inagibili totalmente o parzialmente;
VISTO il medesimo articolo 1, comma 560-bis, secondo periodo, il quale, tra l’altro, prevede che, con decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, sono stabiliti i criteri per il ristoro del minore gettito connesso all'esenzione di cui al menzionato comma, rispettivamente nel limite massimo di 110.000 euro per l'anno 2025 per la regione Umbria e di 86.400 euro per l'anno 2025 per la regione Marche;
VISTO lo schema di decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, recante ristoro dei minori gettiti, riferiti all’anno 2025, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 9 novembre 2022 e del 9 marzo 2023, trasmesso dal Ministero dell’interno, con i relativi allegati, in data 15 luglio 2025;
CONSIDERATO che, nella riunione tecnica del 17 luglio 2025, l’ANCI ha espresso assenso tecnico;
RILEVATO che, nell’odierna seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 1, comma 560-bis della legge 30 dicembre 2023, n. 213 sullo schema di decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, recante ristoro dei minori gettiti, riferiti all’anno 2025, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 9 novembre 2022 e del 9 marzo 2023.
Il Segretario
Anna Lucia Esposito
Il Ministro dell’Interno
Matteo Piantedosi