Link e Allegati

Atto n. 859 del 24 luglio 2025

Schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica, recante “Modalità di accesso ai servizi di certificazione resi disponibili dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati per consentire ai notai, iscritti al ruolo di cui all’articolo 24 della legge 16 febbraio 1913 n. 89, di richiedere certificati anagrafici per finalità connesse all’esecuzione dell’incarico professionale, tramite il Consiglio Nazionale del Notariato”. 

LA CONFERENZA STATO-CITTÀ ED AUTONOMIE LOCALI 

Nella seduta del 24 luglio 2025 

VISTO il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e, in particolare, l’articolo 62, concernente l’istituzione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), il quale, al comma 6-bis - come sostituito dall’articolo 39, comma 1, lettera d) del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 - prevede che con uno o più decreti del Ministro dell’interno, adottati di concerto con il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale - ora Autorità delegata per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale - e il Ministro per la pubblica amministrazione, sentiti il Garante per la protezione dei dati personali e la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, sono assicurati l’aggiornamento dei servizi resi disponibili dall’ANPR alle pubbliche amministrazioni, agli organismi che erogano pubblici servizi e ai privati, nonché l’adeguamento e l’evoluzione delle caratteristiche tecniche della piattaforma di funzionamento dell’ANPR; 

VISTO il comma 3 del medesimo articolo 62 del decreto legislativo n. 82/2005, come modificato dall’articolo 30, comma 1, lettera a) n. 3 del decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, convertito dalla legge 11 settembre 2020 n. 120, il quale dispone, tra l’altro, che l’ANPR attribuisce a ciascun cittadino un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici di cui all'articolo 2, comma 2, lettere a) e b) del medesimo CAD;  

VISTO lo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica, recante “Modalità di accesso ai servizi di certificazione resi disponibili dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati per consentire ai notai, iscritti al ruolo di cui all’articolo 24 della legge 16 febbraio 1913 n. 89, di richiedere certificati anagrafici per finalità connesse all’esecuzione dell’incarico professionale, tramite il Consiglio Nazionale del Notariato” trasmesso, con i relativi allegati, dal Ministero dell’interno con nota del 16 luglio 2025; 

VISTO il parere di competenza reso dal Garante per la Protezione dei dati personali, con provvedimento n. 314 del 4 giugno 2025;  

VISTA la nota del Ministero dell’interno del 16 luglio 2025, con la quale - tra l’altro- viene precisato di aver già acquisito il formale concerto dell’Ufficio legislativo del Ministro per la Pubblica Amministrazione e del Sottosegretario per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale; 

TENUTO CONTO che nella riunione tecnica del 18 luglio 2025 le Amministrazioni concertanti hanno condiviso lo schema di decreto e relativi allegati e l’ANCI ha espresso assenso tecnico; 

RILEVATO che, nell’odierna seduta della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole; 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE  

ai sensi dell’articolo 62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica, recante “Modalità di accesso ai servizi di certificazione resi disponibili dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati per consentire ai notai, iscritti al ruolo di cui all’articolo 24 della legge 16 febbraio 1913 n. 89, di richiedere certificati anagrafici per finalità connesse all’esecuzione dell’incarico professionale, tramite il Consiglio Nazionale del Notariato”. 

Il Segretario
Anna Lucia Esposito  

Il Ministro dell’Interno
Matteo Piantedosi