2025
Tutti i contenuti della pagina 2025

Bando europeo per promuovere la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini
Gli Enti locali possono partecipare al bando CERV 2025 che mette a disposizione complessivamente 33 milioni di euro per promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita democratica e civica dell’Unione europea.
SCOPRI TUTTO
PIAO, enti locali: adozione prorogata al 30 marzo 2025
A seguito del differimento al 28 febbraio 2025 del termine di approvazione dei bilanci gli enti locali hanno tempo fino al 30 marzo 2025 per l’adozione del PIAO 2025-2027.
SCOPRI TUTTO
Piccoli comuni, presentata dall’ANAC la piattaforma per predisporre il piano anticorruzione
La nuova piattaforma digitale è operativa nelle cinque regioni del Mezzogiorno. Il progetto è finanziato dal Programma Nazionale “Sicurezza per la legalità” 2021-2027.
SCOPRI TUTTO
Funzioni fondamentali: abrogato l’obbligo di esercizio associato per i piccoli comuni
I piccoli comuni, dopo anni di rinvii e una sentenza della Corte costituzionale, non hanno più l’obbligo dell’esercizio associato delle funzioni fondamentali.
SCOPRI TUTTO
Seduta ordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 23 gennaio 2025
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha sancito l’intesa su 3 provvedimenti fondamentali per il sistema della finanza locale, definendo contributi alla finanza pubblica e risorse per gli Enti locali.
SCOPRI TUTTO
Al via l’albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici.
Con la finalità di tutelare e valorizzare i luoghi storici del commercio e le botteghe artigiane, si istituisce l’Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale.
SCOPRI TUTTO