Vai al contenuto
Vai alla navigazione del sito
Governo Italiano
Conferenza Stato-città ed autonomie locali
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Cerca
Conferenza
Esplora la sezione "Conferenza"
Funzioni
Componenti
Normativa
Ufficio di Segreteria
Esplora la sezione "Ufficio di Segreteria"
Competenze
Struttura Organizzativa
Contatti
Sedute e Atti
Esplora la sezione "Sedute e Atti"
Sedute
2025
Archivio Sedute per Governi
Atti
2025
Archivio Atti per Governi
Calendario delle Sedute
Tavoli tematici
La Conferenza e l'Europa
Esplora la sezione "La Conferenza e l'Europa"
La Conferenza e l'Europa
Sessione Europea
Sedute
Unione Europea ed Enti Locali
Tematiche Europee di interesse degli Enti locali
Per approfondire
Notizie e Comunicati
Esplora la sezione "Notizie e Comunicati"
2025
2024
2023
Approfondimenti
Esplora la sezione "Approfondimenti"
Tematiche di interesse
Approfondimenti Tematici
Rapporti Annuali
Area Riservata
Cerca
Conferenza Stato-città ed autonomie locali
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Homepage
/
Notizie e Comunicati
IN QUESTA PAGINA
Notizie e Comunicati
2025
2025
Comunità di Energia Rinnovabile (CER): pubblicato il Decreto direttoriale per i nuovi limiti dimensionali dei Comuni per l’accesso al contributo in conto capitale.
Piano nazionale per il miglioramento della qualità dell'aria: le misure per i comuni
Fondo piccoli comuni in dissesto: pubblicato decreto
Seduta straordinaria della Conferenza Stato-città del 30 luglio 2025
“Mappa dei Comuni digitali” pubblicato Rapporto"
Seduta della Conferenza Stato-città del 24 luglio 2025
Fondo transumanza: pubblicato avviso per i comuni
Sport e Periferie 2025 – Pubblicato l’elenco dei Comuni ammessi al contributo per la Linea A
Bando a favore delle vittime di tratta e sfruttamento: invio proposte progettuali entro il 22 luglio 2025
Buone Pratiche Territoriali sulla Sostenibilità: al via le candidature
Pnrr Asili nido: riapertura termini presentazione delle manifestazioni di interesse.
Modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS
Fondo PNRR per le piccole opere: obbligo di inserimento CUP nel sistema ReGiS entro il 31 luglio 2025
Integrazione tra l’anagrafe nazionale digitale e l’archivio dello stato civile: avviso per i Comuni
Contributi per la progettazione: pubblicato elenco degli Enti locali ammessi a finanziamento
Potenziamento delle reti metropolitane e del trasporto rapido di massa: con il DL 95/2025 tutte le risorse confluite in un “Fondo unico”
Green Communities: nuovo bando con fondi PNRR
Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile, dal 30 giugno aperto all’adesione di tutti Comuni
Certificazione di genere e Bilancio di genere: gli strumenti per promuovere la parità nei comuni
Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027: sei le candidature presentate
Programma Life: nuovi bandi che sostengono progetti nei settori dell’ambiente e dell’azione per il clima.
IURC - Commissione Europea
Ciclostazioni e Sicurezza Ciclistica: rendicontazione obbligatoria per i Comuni entro il 30 giugno 2025
Seduta della Conferenza Stato-città del 24 giugno 2025
Piano nazionale per il miglioramento della qualità dell'aria: 2,4 miliardi di euro per ridurre l’inquinamento atmosferico
Concesso ai piccoli comuni in dissesto un nuovo sostegno finanziario per il 2025
Frazionamento catastale dei terreni: dal 1° luglio 2025 attivo il deposito telematico presso i Comuni
Fondo di solidarietà comunale 2025: pubblicato il decreto nella Gazzetta Ufficiale
PNRR: al via l’Avviso per i Comuni. 56 milioni per aggiornare i numeri civici
Fondi europei a gestione diretta: seminario il 13 giugno a Lecce
Fondi europei a gestione diretta: seminario il 5 giugno a Palermo
Transizione al cloud: aperto l’Avviso 1.2 del PNRR per Province e Città metropolitane
Enti locali: le nuove norme su reclutamento, organizzazione e rafforzamento
Fondi europei a gestione diretta: appuntamento a Napoli
Seduta della Conferenza Stato-città del 15 maggio 2025
Contributi PNRR per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni
Bando europeo “Capitale Europea del Turismo smart” e “Pioniere verde turismo smart”
Fusioni di Comuni, riparto definitivo per i contributi straordinari 2023-24
Programma CERV: Bando 2025 per gemellaggio di città
Seminario a Bologna sui fondi europei a gestione diretta
Sport e periferie, nuovo avviso 2025: domande entro il 16 giugno 2025
Centri estivi 2025 comuni: manifestazioni di interesse entro l’8 maggio 2025
Seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-città ed autonomie locali
Fondo per la tutela delle minoranze linguistiche: pubblicato l’Avviso 2025
Programmi europei a gestione diretta: seminario a Brescia
“Sport missione comune” - nuovo bando 2025
Nuovi fondi asili nido, Enti locali - Prorogato il termine di presentazione delle domande al 30 aprile 2025
TARI, in vigore da oggi il DPCM che disciplina il “bonus sociale per i rifiuti”
Il decreto sul contributo alla finanza pubblica da parte di comuni, province e città metropolitane è disponibile sul sito del MEF
Ripartito il Fondo per la valorizzazione delle aree svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d'Aosta e Friuli-Venezia Giulia
Seduta della Conferenza Stato – città del 27 marzo 2025
Sostenibilità ed efficienza energetica: avviso per i comuni
Nuovi fondi asili nido, Enti locali: domande entro il 3 aprile 2025
Corte dei Conti: Nuovo criterio per la determinazione dell’indennità di funzione dei sindaci e amministratori locali
Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027
Gibellina “capitale dell’arte contemporanea 2026”, in GU il provvedimento
Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania
ANAC - Dichiarata l’inconferibilità dell’incarico di Presidente del CdA di un ente di diritto privato in controllo pubblico conferito a un Sindaco in carica
FAQ – Risposte a domande frequenti in ordine all’elaborazione e alla trasmissione al MEF da parte dei comuni del Prospetto delle aliquote IMU.
Trasporto pubblico locale, Enti locali: come richiedere il rimborso IVA
Linee guida sull’Intelligenza Artificiale nella PA, aperta la consultazione pubblica
Bando Erasmus+: Progetti lungimiranti
Corpo Europeo di Solidarietà: bando per sovvenzioni a progetti di volontariato
Servizi sociali comunali, assistenti sociali: indicazioni operative per ottenere il contributo
Seduta della Conferenza Stato – città del 12 febbraio 2025
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit): pubblicato il riparto delle risorse per l’anno 2024
Bando europeo per promuovere la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini
PIAO, enti locali: adozione prorogata al 30 marzo 2025
Piccoli comuni, presentata dall’ANAC la piattaforma per predisporre il piano anticorruzione
Funzioni fondamentali: abrogato l’obbligo di esercizio associato per i piccoli comuni
Seduta ordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 23 gennaio 2025
Al via l’albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici.
Spese di progettazione - Dal 1° settembre 2025 è attiva la piattaforma per la Certificazione telematica dei rendiconti
Contributo per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio dei Comuni
Comuni: finanziamenti per attività educative e ricreative
Vademecum per la sicurezza digitale nella PA
Autovelox: al via il censimento obbligatorio
Fondo politiche giovanili: pubblicato da ANCI il nuovo avviso per i Comuni del percorso torcia olimpica
Sport e inclusione: al via il bando PNNR da 12 milioni di euro per i piccoli comuni
“Isole Minori Marine”: approvata la graduatoria per potenziare infrastrutture e sicurezza
“Piano nazionale Anticorruzione 2025”: aperta la Consultazione pubblica
Capitale italiana del libro 2026: i 5 Comuni finalisti
SUE, Avviso pubblico per i comuni
Ristoro IMU per immobili occupati: pubblicato il decreto
Accordo Anci–Inps per attivare Sportelli telematici nei Comuni
Dal 13 al 15 ottobre la Settimana europea delle Regioni e delle Città 2025
Piattaforma Unica della Trasparenza: in un click tutti i dati della PA
2024
2024
Seduta ordinaria della Conferenza Stato-città del 18 dicembre 2024
Isole minori: un bando per potenziare infrastrutture e sicurezza
Al via la quarta edizione del bando “Biblioteche e Comunità”
Accordo con ANCI e UPI sul riparto del Fondo di Solidarietà Comunale 2025
Rimborso ai comuni dell’Umbria per il mancato gettito dell’IMU a causa degli eventi sismici del 2023
Sicurezza stradale: risorse ai comuni per la sostituzione ed il potenziamento della segnaletica
Città d’arte e borghi turistici: proroga dei termini per l’attuazione dei progetti
FAMI, minori stranieri: avviso per gli enti locali
Sostenibilità ed enti locali: i bandi europei a gestione diretta
ANCI, a Torino per l’Assemblea annuale e per eleggere il nuovo Presidente
"Città che legge”: per i comuni candidature aperte fino al 20 dicembre 2024
Fondi europei, organizzato un ciclo di incontri dedicati agli Enti Locali
CSC, raggiunta intesa sul riparto del fondo di 20 milioni di euro a favore delle province e città metropolitane
Scuole sicure: stanziati 1,5 milioni di euro per potenziare la sicurezza nelle scuole di 14 città metropolitane
Formazione digitale per i comuni, al via le lezioni dell’Accademia
Erogato il saldo del Fondo di solidarietà comunale 2024 per i Comuni delle Regioni a Statuto Ordinario, Sicilia e Sardegna
Pubblicato il Decreto per il riparto del fondo per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità per l'anno 2024
Mense scolastiche: fondi ai comuni per incentivare il tempo pieno nelle scuole
Ripartizione dei fondi per la manutenzione della rete viaria provinciale e metropolitana
Giovani e Impresa: prorogato al 25 ottobre 2024 il termine per partecipare al bando
“Bici in Comune”: al via le domande di partecipazione per il finanziamento.
Funzioni locali: assunzioni di personale non dirigenziale
“Città che legge”: disponibili le graduatorie dei progetti vincitori, qualifica biennio 2022-2023. Finanziati 36 progetti “esemplari”
Corruzione e trasparenza: un protocollo per supportare i piccoli comuni nella redazione del PIAO
Contributo anno 2024 per la partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributivo nel 2023 dei comuni
Ripartito tra 47 comuni il Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate
PA Digitale 2026. Pubblicato l’Avviso per l’abilitazione cloud rivolto ai Comuni
Fondo per la demolizione di opere abusive: attiva la piattaforma per le candidature dei Comuni per l’accesso al contributo
Sport e Periferie 2024: al via le domande di partecipazione per il finanziamento
Digitalizzazione dei Comuni: le iniziative strategiche del Dipartimento per la trasformazione digitale e ANCI
Al via la nuova edizione del contest “Cresco Award Città Sostenibili”
Premio PA OK! il contest del Dipartimento Funzione Pubblica per creare valore pubblico
Pubblicate le Linee-guida sulle spese ammissibili per il finanziamento- anno 2024- delle attività socio-educative dei Comuni
Inclusione sociale e contrasto alla povertà: approvato l'Avviso pubblico “INtegra”
Prorogata al 30 settembre la scadenza per l'invio della tabella PNRR Enti locali e Regioni
Assegnazione risorse 8 per mille - Pubblicato l’Avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Comunicati i criteri e le modalità di riparto, per l’anno 2024, del fondo per la legalità e la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori
Secondo approfondimento quadrimestrale sulle principali deliberazioni della Conferenza - Anno 2024
PNRR mense scolastiche: pubblicato l'Avviso per la presentazione della richiesta di finanziamento
Decreto di riparto e assegnazione delle risorse del fondo di cui all’articolo 1, comma 508, della legge 30 dicembre 2023, n.213 e versamenti risorse ‘COVID-19’.
“Giovani e Impresa” – Pubblicato l’avviso ANCI volto ad incentivare la cultura di impresa nella popolazione giovanile
Digitalizzazione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive, pubblicati gli avvisi per l’adeguamento delle piattaforme SUAP
Calendario delle sedute, periodo Settembre Dicembre 2024
Sport e Inclusione sociale, pubblicato l’Avviso rivolto ai Comuni insulari marini
BANDI - Sport Missione Comune 2024
Bando piccoli Comuni. Approvata la graduatoria dei progetti ammissibili
Approvata la certificazione della perdita di gettito IMU per l'anno 2021, accertata alla data del 31 dicembre 2023
Proroga manifestazione di interesse al finanziamento delle attività socio-educative e i centri estivi in favore dei minori 2024
Comunicato il riparto del Fondo destinato alla promozione dell’economia locale per l’anno 2022
Indennità a sindaci e amministratori locali, riaperta la procedura telematica per certificare le spese sostenute dai Comuni.
Misure e opportunità a supporto dello sport: pubblicati gli avvisi a favore dei Comuni
Adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento e alla revisione dei fabbisogni standard dei comuni per il 2023
Bando per il conferimento del titolo di «Capitale italiana della cultura» per l’anno 2027
Fabbisogni standard: online la nuova piattaforma per la rilevazione dati
Disponibile il Modello per la trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell’esenzione dal CUP per i comuni interessati dagli eventi sismici.
Indicazioni del Ministero dell’interno sulla certificazione delle agevolazioni per la promozione dell’economia locale
Report della seduta del 21 febbraio 2024
Pagamento del fondo destinato al concorso della spesa sostenuta dai piccoli comuni attuatori dei progetti previsti dal PNRR per le assunzioni di personale
Decreto di riparto del contributo asili nido anno 2024
Adottata la nota metodologica relativa alla determinazione dei fabbisogni standard delle province e delle città metropolitane per l’anno 2022
Differimento al 15 marzo 2024 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2024/2026 da parte degli enti locali.
2023
2023
Fondo di solidarietà comunale 2024: pubblicati i dati
Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità a favore dei Comuni
Avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della famiglia per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse a partecipare all’intervento “BenessereInComune”
Online il nuovo sito della Conferenza stato-città ed autonomie locali
L'Ufficio di Segreteria della Conferenza Stato-Città e autonomie locali alla 40^ Assemblea ANCI
Esiti della Conferenza Stato-città ed Autonomie locali del 18 ottobre 2023
Decreto MIMIT per la regolazione servizi pubblici locali non a rete di rilevanza economica
Comunicato del Dipartimento delle Finanze del 21 settembre 2023
Esiti della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, Sessione Europea del 27 settembre 2023
Esiti della Conferenza straordinaria del 18 luglio 2023
Esiti della Conferenza straordinaria del 28 luglio 2023
Esiti della Conferenza straordinaria dell'11 luglio 2023
Esiti della Conferenza del 30 maggio 2023